
Ogni progetto inizia venendo disegnato a mano, a matita, il primo passo per poter materializzare il sogno di dare vita ad una nuova penna.

Il disegno riportato su di un CAD ci permette di avvicinarsi molto alla realtà prima di provare a fare fisicamente i primi prototipi.


Durante la lavorazione sul tornio un getto di emulsione composto da acqua e olio raffredda il punto di asportazione dello svasatore.

Una volta sagomata al tornio, sulla penna viene eseguita la relativa filettatura grazie ad un utensile dalla affilatura speciale.

La cosa più importante, il settaggio. Ogni pennino viene “adattato” nel suo alloggio nella posizione migliore tramite leggerissime pressioni apportate rigorosamente a mano fino a raggiungere lo stadio ritenuto ottimale prima di un controllo successivo.

Con un monocolo viene controllato se geometricamente l’assetto del pennino risulta corretto prima dell’ultima prova con un inchiostro trasparente.

Gli accessori metallici della penna vengono precedentemente galvanizzati a spessore dopo essere stati pulimentati.